Christie’s, all’interno dell’asta n° 22688 del 26 novembre ha presentato una superba selezione molto speciale di vini provenienti direttamente dalla Tenuta Tignanello per celebrare il 50° anniversario dell’uscita del Tignanello 1971, un vino pionieristico che ha svolto un ruolo importante nell’ascesa del movimento dei “Super Tuscan”, ormai famoso in tutto il mondo.
N.B.: nell’asta Invinvest in corso sono presenti 3 lotti di Tignanello dal 91 al 93
Questa eccezionale collezione comprendeva quasi tutte le annate dell’iconico Tignanello, a partire dal suo debutto del 1971 (uscito per la prima volta nel 1974), così come una intera barrique dell’annata 2024.
Con 40 lotti provenienti direttamente dalle cantine della tenuta in Toscana, la collezione abbraccia cinque decenni e comprende un’eccezionale selezione verticale di annate, con tutte le annate rappresentate, tranne quella del 1975, in una varietà di formati di bottiglie tra cui magnum, doppia magnum, sei litri e persino una bottiglia da 15 litri, senza precedenti nella produzione di Tignanello.
Tra i lotti, da segnalare quello dedicato ai 50 anni di Tignanello: questo lotto esclusivo (con una stima tra le 10.000 e le 30.000 sterline) presenta la 2021, annata che segna i 50 anni Tignanello, con una collezione completa di sei bottiglie, una Magnum, una Doppia Magnum, una Mathusalem da sei litri e una Balthazar da dodici litri.
Il lotto include anche una visita privata presso Tenuta Tignanello, comprensiva di degustazione, pranzo, cena e pernotto presso la tenuta.
Inoltre, il fortunato aggiudicatario di questo straordinario lotto raggiungerà la tenuta con un volo andata e ritorno su un jet privato, dal punto di partenza prescelto in Europa.
Infine è stata battuta una barrique da 225 litri “en primeur” dell’annata 2024 (la stima da catalogo era tra le 24.000 e le 50.000 sterline), oggi conservata nella cantina della tenuta.
L’aggiudicatario potrà scegliere di imbottigliare il vino nei formati che preferisce, oltre a ricevere un’inedita Nabuchodonosor da 15 litri, l’unica di queste dimensioni mai realizzata di Tignanello.
Tutte le bottiglie che saranno prodotte con la barrique dell’annata 2024 potranno essere “vestite” con una etichetta personalizzata”.
Questo il commento di Piero Antinori:
“Il 2024 è stato un anno davvero importante per me e per la mia famiglia poiché ci ha dato l’opportunità di rendere omaggio ad un vino che, in questi ultimi 50 anni, ci ha dato davvero tanto. Per chiudere quest’anno speciale nel migliore dei modi, siamo lieti di offrire ai nostri clienti più appassionati una selezione unica del nostro Tignanello, messa a disposizione direttamente dalla cantina, inclusa la rarissima prima annata del 1971 e l’anteprima dell’ultima annata, 2024. È stato un piacere collaborare con Christie’s per quest’asta”.
RISULTATI
Il totale del venduto è risultato pari a 147.700 sterline, da segnalare le 47.500 sterline raggiunte per l’inedita Nabuchodonosor da 15 litri.
Tra gli altri top lots da menzionare le 21.250 sterline per una collezione completa di 6 bottiglie, una Magnum, una doppia magnum, una mathusalem da 6 litri e una balthazar da 12 litri della vendemmia 2021, la cinquantesima del Tignanello, abbinata alla menzionata esclusiva visita privata alla Tenuta Tignanello, comprensiva di degustazione, pranzo, cena e pernotto, con viaggio in jet privato.
Infine aggiudicazioni superiori a 5.000 sterline anche per il lotto da 9 Magnum di diverse annate di Tignanello, dalla 2000 alla 2009, e per quello di tre doppie magnum delle annate 1999, 2000 e 2001.
COMMENTO
Finalmente un altro grande produttore di vini italiano diventa protagonista di una importante asta londinese.
L’auspicio è che nel giro di pochi anni un simile evento, di risonanza mondiale, possa essere organizzato a Firenze magari abbinando grandi vini ad opere d’arte quali ambasciatori del “saper fare” italiano nel mondo